Porzioni
4
Difficolta’
Bassa
Tempo
30 Minuti
INGREDIENTI
- Per gli involtini:
- 12 fettine sottili di pesce spada
- 100 g di polpa di pesce spada
- 70 g pangrattato
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 60 g di olive verdi denocciolate
- 90 g di caciocavallo grattugiato
- 1 cipolla piccola
- 1 uovo
- 2 foglie di basilico
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 1 spicchio d’aglio
- Sale q.b
- Olio di oliva q.b
Per la salsa salmoriglio:
- 200 ml di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- Il succo di un limone
- Un cucchiaino di origano secco
- Un cucchiaio di prezzemolo tritato
ISTRUZIONI
Pareggiare le fettine di pesce spada per ottenere dei rettangoli. Soffriggere dolcemente l’aglio e la cipolla tritata in 2-3 cucchiai di olio.
Togliere l’aglio e aggiungere la polpa a cubetti, quindi fare cuocere per qualche minuto. Trasferire il tutto in una terrina insieme alle erbe tritate, olive, pangrattato e capperi.
Mescolare e aggiungere l’uovo, il caciocavallo e regolare di sale. Distribuire il ripieno sulle fettine di pesce spada, lasciando qualche cm di vuoto sui lati.
Arrotolare le fettine su sé stesse (al massimo fissare gli involtini con lo spago o con uno stuzzicadenti). Grigliare con un filo d’olio gli involtini da entrambi i lati, per meno di 10 minuti.
Servire gli involtini di pesce spada con la salsa salmoriglio preparata emulsionando olio, succo di limone, aglio, prezzemolo tritato e origano.
Lascia un commento