Porzioni

2/3

Difficolta’

Bassa

Tempo

20 Minuti

INGREDIENTI

  • 5 calamari di medie dimensioni
  • 100g di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d' aglio
  • 2 foglie di alloro
  • 1 cucchiaio di vino bianco
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di parmigiano o di pecorino grattugiato
  • Pangrattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • olio evo q.b.

ISTRUZIONI

Pulire i calamari e sciacquarli delicatamente in modo da non rovinare la sacca da riempire e riporli in uno scolapasta.
Prendere un solo calamaro (o i tentacoli) e tagliarlo e cubetti piccoli.
In un tegame riporre un filo di olio, le foglie di alloro e farvi rosolare il calamaro appena preparato. Poco dopo far sfumare con vino bianco e cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo mettere in ammollo in acqua il pane raffermo e strizzarlo dopo qualche minuto.
In una ciotola aggiungere il pane raffermo strizzato, il calamaro tritato, l’uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo e l’aglio tritati finemente e aggiungervi a piccole dosi il sale e il pepe.
Con questo impasto andare a riempire i calamari e chiuderli con uno stuzzicadenti.
Mettere in una ciotolina una manciata abbondante di pangrattato con un po’ di prezzemolo, sale, pepe ed olio, in seguito mescolare il tutto.
Riporre i calamari in una pirofila e ricoprirli bene con il pangrattato.
Coprire con coperchio o con un foglio di alluminio bucherellato e cuocere i calamari in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti.
A metà cottura allontanare il coperchio o il foglio di alluminio, praticare un piccolo taglietto sui calamari per continuare al meglio la cottura.