SPEDIZIONE  A TEMPERATURA CONTROLLATA | SPESA MINIMA 39 Euro | Gratuita per ordini superiori a 89€ | ENTRO DOMANI
Adesso sei qui:Home/600 Grammi (ideale per 3 persone)
  • Acquisto rapido
    PRODUTTORE  Soggetto alle disponibilità del mercato  ORIGINE   Italia, Mar Mediterraneo FAO 37.1  MERCATO DI PROVENIENZA   Olbia, Terracina, Porto Santo Stefano, Gallipoli, Imperia, Civitavecchia   Come si cucina la triglia di scoglio? In padella con vino bianco, per esempio! Questo è un piatto goloso, davvero facile e veloce da preparare. Bastano un po’ di vino, un po’ di prezzemolo, un filo d’olio e una padella antiaderente. Per provare qualcosa di diverso, si può optare per la triglia alla livornese, una ricetta tradizionale semplice e gustosissima. Se vuoi preparare questa ricetta assicurati di avere in casa olio, prezzemolo, alloro, pomodori pelati e, ovviamente, delle triglie.
  • Acquisto rapido

    Anelli di totano

    Da:  1.39
     13.90 /Kg
    Il totano è un cefalopede che appartiene alla famiglia dei molluschi, come il calamaro e la seppia. Il suo nome scientifico è “Todarodes Sagittus” e appartenente alla famiglia Ommastrephidae. Confuso spesso con il calamaro di distingue per il colore e per le dimensioni molto più grandi. Le sue carni sono tenere e squisite e per questo la sua pesca è molto amata e diffusa. Quando la luna sembra nascondersi nella notte buia, i pescatori amano passare ore e ore a tentare di pescarlo in mare aperto. Descrizione scientifica: Todarodes SagittusI totani sono anche tra i molluschi più prelibati e per questo sono davvero amati sia da chi li cucina sia da chi ha la fortuna di gustarli. Generalmente i totanetti sono più adatti alla frittura perchè più semplici da rendere croccanti, mentre quelli più grossi sono spesso utilizzati per condire primi piatti di ogni tipo o per preparare insalate sfiziose. Viste le poche calorie sono la soluzione perfetta per chi deve seguire una dieta ipocalorica, ma non vuole rinunciare al gusto.
  • Acquisto rapido
    PRODUTTORE   Soggetto alle disponibilità di mercato ORIGINE DI PESCA  Italia, Francia.  Mar mediterraneo FAO 37.1  MERCATO DI PROVENIENZA  Argentario, Manfredonia, San Benedetto del Tronto, La Rochelle   All’interno delle famiglia Scyliorhinidae troviamo un piccolo squalo denominato gattuccio, Scyliorhinus canicula Si tratta di una specie notturna che si nutre prevalentemente di crostacei, molluschi e piccoli pesci. Nella tradizione, il gattuccio veniva pescato per la sua pelle, molto spessa e ruvida, che veniva utilizzata per levigare legno ed altri materiali La prelibatezza forse più nota a base di gattuccio è però un antipasto tipico delle regioni meridionali d’Italia, la burrida Il gattuccio può essere utilizzato anche per condire una buona pasta al pomodoro, per un primo piatto veloce e facile da realizzare, ma sicuramente molto gustoso
  • Acquisto rapido

    Gallinella

    Da:  3.98
     15.90 /Kg
    PRODUTTORE  Soggetto alle disponibilità di mercato  ORIGINE  Italia, Spagna, Francia ZONA DI PESCA   Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico FAO37,1 - FAO 27 - Olbia, Terracina, Argentario, San benedetto, Gallipoli,  Barcelona, La Rochelle, È possibile trovare gallinelle di mare in molte zone, dal Mar Mediterraneo all’Oceano Atlantico e dal Mar Nero a quello del Nord. Il suo habitat ideale sono le coste che abita preferibilmente tra i venti e i duecento metri di profondità La pesca della gallinella non si riserva ad un solo periodo o stagione, è infatti possibile trovare questo pesce per tutti i dodici mesi dell’anno Una proposta facile che si può realizzare in meno di un’ora è quella della gallinella al forno con patate e zafferano, ricetta saporita che combina varie spezie ed erbe come lo zafferano, appunto, il cumino, il cardamomo, la curcuma, l’aglio ed il prezzemolo. Il segreto è infornare le patate nella stessa teglia in cui avete cotto le vostre gallinelle per garantivi un gusto favoloso.

CERCA IL TUO PRDOTTO