-
Acquisto rapido
PRODUTTORE. Vsv ORIGINE Islanda Vsv è situata su una piccola isola al largo della costa dell'Islanda che prende il nome di Vestmannaeyjar. Catturano , lavorano e consegnano il pesce più selvaggio d'Islanda dal 1946 e ne hanno amato ogni singolo momento. L'azienda è composta da circa 300 persone dedicate, che comprendono gestione, amministrazione, pesca e lavorazione, tutte con un obiettivo comune: fornire al resto del mondo il pesce più gustoso d'Islanda. La posizione su Vestmannaeyjar è tra i luoghi più ventosi della Terra. Sanno che queste acque agitate sono il posto migliore al mondo per catturare i pesci islandesi di più alta qualità dalle acque più pure. Poiché l'isola è così vicina alle zone di pesca, possono catturare, elaborare e consegnare il baccalà della più alta qualità del pianeta, assicurandoci che sia il più fresco possibile. E poiché controllano l'intero processo, dalla cattura alla consegna, possono garantire una pesca sostenibile e rintracciabile, nonché un raffreddamento costante e una consegna affidabile, con ogni singolo pesce. VSV, crede che non si può solo assaggiare il selvaggio, ma la loro dedizione, responsabilità e fiducia. Qualcosa che chiamano Pure Taste of Iceland.
-
Acquisto rapido
PRODUTTORE les viviers de Lechiagat ORIGINE Francia, FAO 27 MERCATO DI PROVENIENZA Lechiagat La patella è un mollusco come un cappello cinese. Questo mollusco è un tipico rappresentante della famiglia della Patella che abita nella zona delle scogliere. Si siedono con fermezza e si attaccano alle scogliere . La carne di questo mollusco dall'aspetto interessante, in caso di cottura inadeguata, diventa abbastanza dura.
-
Acquisto rapido
PRODUTTORE Soggetto alle disponibilità di mercato ORIGINE Portogallo, Spagna Oceano Atlantico FAO 27 MERCATO DI PROVENIENZA Galizia Il gusto di questi crostacei ricorda il mare: indicazione un po’ generica ma è la prima cosa che viene in mente a chi assaggia questi piccoli prodotti. Il sapore è quello dei molluschi freschi, mentre la consistenza è quella di un gamberetto. Per aprirli si deve strappare l'artiglio con le mani e mangiare la polpa all'interno. Si chiamano Pollicipes pollicipes per la scienza, ma a tavola sono noti come percebes. Li si trova soprattutto nella regione spagnola della Galizia dove vengono pescati a mano dal percebero. Per raccogliere questi crostacei gli uomini si devono calare con delle funi alle rocce, pratica estremamente pericolosa. Per questo motivo questi prodotti non sono molto diffusi e costano tanto. Vengono cucinati in acqua bollente per qualche minuto, esattamente come la pasta ma senza aggiungere sale perché il loro sapore di mare è già molto carico.
-
Acquisto rapido
PRODUTTORE Soggetto alle disponibilità del pescato ORIGINE Sicilia, Toscana, Sardegna, Mar Mediterraneo FAO 37.1 MERCATO DI PROVENIENZA Mazara, Olbia, Argentario I gamberi rosa sono dei crostacei dal sapore delicato e molto apprezzato dalla maggior parte dei buongustai. Essi sono tra le varietà più acquistate oltre che per il sapore anche per la loro economicità. Volete un consiglio su come servirli? Se sono di ottima qualità basta un’emulsione di olio e limone! Rimuovete il carapace, la testa e la vena dorsale, conosciuta anche con il nome di budello ed il piatto è pronto. Se, invece, volete provare qualcosa che piacerà davvero a tutti potete cucinarli alla griglia, gratinati al forno, al vapore o in padella.
-
Acquisto rapido
PRODUTTORE Soggetto alle disponibilità del pescato ORIGINE Italia, Mar Mediterraneo FAO 37.1 MERCATO DI PROVENIENZA Terracina, Olbia, Fiumicino, Argentario, Manfredonia Il totano è un cefalopede che appartiene alla famiglia dei molluschi, come il calamaro e la seppia. Il suo nome scientifico è “Todarodes Sagittus” Confuso spesso con il calamaro di distingue per il colore e per le dimensioni molto più grandi. Le sue carni sono tenere e squisite e per questo la sua pesca è molto amata e diffusa. Quando la luna sembra nascondersi nella notte buia, i pescatori amano passare ore e ore a tentare di pescarlo in mare aperto. Descrizione scientifica: Todarodes SagittusI totani sono anche tra i molluschi più prelibati e per questo sono davvero amati sia da chi li cucina sia da chi ha la fortuna di gustarli. Generalmente i totanetti sono più adatti alla frittura perchè più semplici da rendere croccanti, mentre quelli più grossi sono spesso utilizzati per condire primi piatti di ogni tipo o per preparare insalate sfiziose. Viste le poche calorie sono la soluzione perfetta per chi deve seguire una dieta ipocalorica, ma non vuole rinunciare al gusto.
-
Acquisto rapido
PRODUTTORE Soggetto alle disponibilità di mercato ORIGINE DI PESCA Italia, Mar Mediterraneo FAO 37.1 MERCATO DI PROVENIENZA San benedetto del Tronto, Chioggia, Ancona Una ricetta tradizionale della cucina mediterranea è quella delle sarde ripiene e fritte in padella, se se ne vuole però gustare una versione più light è possibile anche cuocere queste prelibatezze in forno senza danneggiare il loro caratteristico sapore.
-
Acquisto rapido
PRODUTTORE soggetto alle disponibilità di mercato ZONA DI PESCA Italia, Mar mediterraneo Fao 37.1 Le Alici (Engraulis encrasicolus) è un pesce osseo molto diffuso nel Mar Mediterraneo, Le alici appartengono a organismi pelagici, ossia che vivono in mare aperto. Questo animale vive in branco, a profondità che vanno dai 50 ai 180 metri, e si nutre di crostacei Ottime sono le proprietà nutrizionali di questo animale: esso è un’ottima fonte di proteine ed altri nutrienti fondamentali per il buon funzionamento del corpo umano, come gli amminoacidi essenziali, per esempio. Il livello di grassi Omega 3 non è molto elevato Sono deliziose da consumare fritte, in cui viene esaltato il loro sapore piccantino, stando attenti a friggerle in olio d’oliva a temperature non troppo elevate. Gustose anche preparate al forno col pangrattato o semplicemente marinate nel limone, o ancora in umido. Le giovani acciughe, chiamate “bianchetti”, sono particolarmente indicati per preparare antipasti, frittelle e tartine.