PRODUTTORE soggetto alle disponibilità e le quotazioni di mercato
ORIGINE Italia, Spagna, Mar Mediterraneo ; FAO 37.1
MERCATI DI PROVENIENZA Olbia, Porto Ercole, Ponza, Barcelona, Girona, Blanes
Alcune leggende legata alla cristianità circondano questo pesce, come è facile intuire dal suo nome. Secondo la tradizione, infatti, esso sarebbe il pesce che Gesù Cristo moltiplicò e segno di questo contatto con il divino sarebbero le due macchie nere che presenta sui fianchi. Un’altra interpretazione di queste macchie lo vorrebbe essere il pesce catturato da Pietro, che fu pescatore prima che apostolo. Le due chiazze sarebbero le impronte digitali del santo.
Nelle numerose ricette disponibili con questo pesce sono di solito necessari i suoi filetti.
Il San Pietro può essere cucinato dall’antipasto al secondo. Un primo particolarmente saporito sono gli spaghetti con pomodorini, peperoncino, menta e il nostro pesce San Pietro. Da provare anche i filetti al forno e marinati con il vino.