-
Acquisto rapido
PRODUTTORE Soggetto alle disponibilità di mercato ORIGINE Italia, Sardegna MERCATO DI PROVENIENZA Stintino Il sapore del branzino allevato è certamente diverso rispetto a quello pescato in mare aperto Tuttavia, diverso non significa per forza peggiore. La carne degli animali allevati ha, infatti, un sapore più delicato il che per alcuni consumatori è un bene. Il branzino allevato ha un costo piuttosto accessibile e si presta a moltissime preparazioni. Delizioso è il branzino al sale oppure il branzino ai ferri, ma può anche essere utilizzato come condimento per tantissimi primi piatti a base di pasta!
-
Acquisto rapido
PRODUTTORE Soggetto alle disponibilità di mercato ZONA DI PESCA Italia, Spagna, Mar mediterraneo, FAO 37.1 , Mare di Sardegna, Tirreno MERCATO DI PROVENIENZA Olbia, Gallipoli, Terracina, Porto Santo Stefano, Monte Argentario, Civitavecchia, Imperia, Genova, Barcelona Questo pesce è ottimo da servire a coloro che hanno palati molto esigenti: la carne magra e soda, infatti, si presta ad essere cucinata in mille modi diversi ed accostata ad ingredienti sia particolari che della tradizione. Provatelo al cartoccio servito con olive taggiasche, cotto al forno con le patate oppure preparate il famosissimo dentice alla maniera di Lampedusa, chi pranzerà con voi rimarrà entusiasta di questi manicaretti!
-
Acquisto rapido
I nostri branzini selezionati per la preparazione di tartare , provengono dai migliori allevamenti nel mediterraneo. Scegliamo taglie mai superiori al kg per avere sempre una carne compatta . Un prodotto con la massima garanzia lo proponiamo in tartare a cubetti tagliato a mano pronto da condire con olio, sale e il sapore delicato per un ottimo antipasto di cruditè .
-
Acquisto rapido
PRODUTTORE Soggetto alle disponibilità di mercato ZONA DI PESCA Italia, Spagna, Mar mediterraneo, FAO 37.1 , Mare di Sardegna, Tirreno MERCATO DI PROVENIENZA Olbia, Gallipoli, Terracina, Porto Santo Stefano, Monte Argentario, Civitavecchia, Imperia, Genova, Barcelona La carne del branzino è particolarmente ricercata dalle cucine di tutto il mondo per il suo ottimo sapore. Infatti, è possibile preparare piatti deliziosi come il branzino sotto sale o la spigola cotta alla griglia . Il branzino è un pesce magro ed il suo apporto di proteine significativo, così come quello di sali minerali e vitamine: potassio, fosforo, ferro e vitamine B e D sono abbondant
-
Acquisto rapido
Quando si parla di salmone d’allevamento ci si riferisce generalmente al Salmo salar noto in Italia con il nome di salmone dell’Atlantico o semplicemente come salmone. Il Salmo salar è un pesce osseo che nel corso della sua vita vive sia in acque dolci che salate Per soddisfare la richiesta mondiale di salmone e sviluppare un solido settore economico, molti sono i Paesi nordici in cui il salmone dell’Altantico è autoctono che hanno deciso di dare vita ad un programma di allevamento di questa specie Il salmone è utilizzato nella cucina italiana per la preparazione di tutti i tipi di portate. In questo caso l'ideale è una tartare di salmone con un piccolo condimento di avocado, olio, cipolla e tabasco! Per preservare le caratteristiche organolettiche dell’animale ed evitare che la carne vada a male, generalmente i salmoni vengono processati direttamente nello stabilimento dove sono stati allevati.
-
Acquisto rapido
PRODUTTORE Soggetto alle disponibilità di mercato ORIGINE Italia, Croazia, Spagna, Malta MERCATO DI PROVENIENZA Orbetello, Piombino, Brindisi, Croazia, Barcelona, Malta Il sapore del branzino allevato è certamente diverso rispetto a quello pescato in mare aperto Tuttavia, diverso non significa per forza peggiore. La carne degli animali allevati ha, infatti, un sapore più delicato il che per alcuni consumatori è un bene. Il branzino allevato ha un costo piuttosto accessibile e si presta a moltissime preparazioni. Delizioso è il branzino al sale oppure il branzino ai ferri, ma può anche essere utilizzato come condimento per tantissimi primi piatti a base di pasta!