SPEDIZIONE  A TEMPERATURA CONTROLLATA | SPESA MINIMA 39 Euro | Gratuita per ordini superiori a 89€ | ENTRO DOMANI
Adesso sei qui:Home/Pescato del giorno, Pescato del mondo/Gattuccio o spinarolo di scoglio

Gattuccio o spinarolo di scoglio

Da:  3.90
 19.50 /Kg

PRODUTTORE   Soggetto alle disponibilità di mercato

ORIGINE DI PESCA  Italia, Francia.  Mar mediterraneo FAO 37.1 

MERCATO DI PROVENIENZA  Argentario, Manfredonia, San Benedetto del Tronto, La Rochelle

 

All’interno delle famiglia Scyliorhinidae troviamo un piccolo squalo denominato gattuccio, Scyliorhinus canicula

Si tratta di una specie notturna che si nutre prevalentemente di crostacei, molluschi e piccoli pesci. Nella tradizione, il gattuccio veniva pescato per la sua pelle, molto spessa e ruvida, che veniva utilizzata per levigare legno ed altri materiali

La prelibatezza forse più nota a base di gattuccio è però un antipasto tipico delle regioni meridionali d’Italia, la burrida

Il gattuccio può essere utilizzato anche per condire una buona pasta al pomodoro, per un primo piatto veloce e facile da realizzare, ma sicuramente molto gustoso

Gattuccio o spinarolo di scoglio is available only at 00:00-00:01 today.

COD: N/A Categorie: , Tag:

Descrizione

Informazioni nutrizionale

Come molti prodotti ittici, questo piccolo squalo fornisce una quantità considerevole di proteine di alto valore biologico, mentre è piuttosto povero di grassi (il contenuto proteico è di circa il 20% contro uno lipidico del 1%).

È una fonte di Omega-3, degli oli essenziali dai molteplici benefici per il nostro organismo che però non possono essere da esso prodotto ed è quindi necessario introdurli con il cibo. Questi grassi polinsaturi svolgono un’importante funzione nel controllo dei livelli di colesterolo e della pressione arteriosa ed è per questo che è importante che sulla nostra tavola non manchino mai.

L’apporto calorico del gattuccio è di 106 Kcal ogni 100 grammi, quindi non è necessario evitarlo se si sta osservando una dieta ipocalorica. 

 

Valori  nutrizionali (per porzione da 100 g)

Kcal: 75
Proteine: 17,5 g
Carboidrati: 0 g
Zuccheri: 0 g
Grassi: 0,6 g

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Allergeni

pesce

Ingredienti
Pezzatura
Caratteristica

Nome scentifico

scyliorhinus canicula

Conservazione

fresco

Modalità di pesca

reti da circuizione e raccolta

Provenienza

francia

Zona di pesca

Zona FAO 27 Atlantico nord-orientale

Modalità e tempi di conservazione

Per prodotto fresco in frigo da +2 a +4 °C per la durata di 2 giorni dalla data di confezionamento. E' possibile congelare

Spinarolo con patate e pomodorini

Ingredienti per 2 persone

  • 400 gr. di spinarolo
  • 400 gr. di pomodorini misti colorati
  • 2 patate
  • 1 cucchiaio di capperi
  • prezzemolo
  • olio evo
  • sale e pepe
  • vino bianco

Preparazione

Tagliamo in due per il lungo il pesce e togliamo la cartilagine centrale.
Affettiamo molto sottilmente le patate e spacchiamo in due i pomodorini.
Tritiamo il prezzemolo.
Adesso che ci siamo preparati tutti gli ingredienti, prendiamo una teglia e foderiamola con carta forno. Versiamo sul fondo un goccio d’olio e stendiamo un letto di patate. Appoggiamoci sopra il pesce che cospargeremo di pomodorini, capperi, prezzemolo tritato, sale e pepe. Irroriamo con un filo d’olio e poniamo in forno a 180/200.
Trascorsi 10/15 minuti versiamo nella teglia 1/2 bicchiere di vino bianco, dopodiché riponiamo nuovamente in forno.
Lasciamo cuocere ancora 15/20 minuti e lo spinarolo con patate e pomodorini è pronto.
Serviamo subito i piatti cospargendoli con prezzemolo fresco tritato.

CERCA IL TUO PRDOTTO