SPEDIZIONE  A TEMPERATURA CONTROLLATA | SPESA MINIMA 39 Euro | Gratuita per ordini superiori a 89€ | ENTRO DOMANI

Seppie

Da:  5.27
 22.90 /Kg

(1 recensione del cliente)

Tra le tante varietà di seppie esistenti, quella che troviamo sulle nostre tavole è la seppia comune o Sepia officinalis. Come tutte le altre anche questa è un mollusco che appartiene alla famiglia Sepiidae

Come già ricordato la seppia è un mollusco e in particolare un mollusco cefalopode. Questi animali marini, un altro esempio sono i calamari, si differenziano dagli altri molluschi principalmente perché hanno sviluppato una conchiglia interna anziché esterna e che in alcune specie è addirittura inesistente.

Le varie specie di seppie abitano in modo pressoché indistinto quasi tutti i mari del pianeta. La seppia comune, però, è quella che possiamo trovare più vicino a noi, nel bacino del Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico

In cucina si utilizza quasi tutto il corpo con eccezione degli occhi. Anche le gonadi degli esemplari femmina, le uova premature e le pinne vengono usate in alcune preparazioni culinarie. Come condimento, poi, il nero di seppia, ovvero il suo inchiostro, è particolarmente apprezzato per primi piatti, tra cui risotti e paste.

Le cotture possibili sono davvero quasi infinite, in forno o bollite le seppie sono infatti sempre squisite. Oltre ai primi sono frequenti le fritture e le grigliate che hanno questo mollusco come ingrediente principale. 

Descrizione

Informazioni nutrizionali

La seppia è un mollusco dal tessuto muscolare molto magro che fornisce solamente 72 Kcal per cento grammi. Non rappresenta un problema per chi deve seguire una dieta povera di colesterolo, visto che esso è praticamente assente.

Nonostante non sia considerata una fonte primaria di vitamine e sali minerali, l’alto contenuto di proteine ad alto valore biologico ed il suo grande valore saziante, fa sì che sia inserita in molti regimi alimentari controllati.

Un accorgimento utile da seguire per chi soffre di problemi nella digestione degli alimenti è consumare le seppie più piccole perché povere dell’indigesto tessuto connettivo presente in quelle più grosse.

Valori nutrizionali (per porzione da 100 g)

Kcal: 79
Proteine: 16,24 g
Carboidrati: 0,82 g
Zuccheri: 0 g
Grasso: 0,7 g
Colesterolo: 112 mg 

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Nome scentifico

Sepia officinalis

Zona di pesca

Zona FAO 51-57 Oceano indiano

Allergeni

Crostacei e molluschi, Non contiene solfiti

Caratteristica

Conservazione

decongelato

Modalità di pesca

reti da traino

Modalità e tempi di conservazione

Per prodotto decongelato in frigo da +2 a +4 °C per la durata di 48 ore dalla data di confezionamento

Provenienza

tunisia

1 recensione per Seppie

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seppie”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CERCA IL TUO PRDOTTO