Descrizione
SALICORNIA
In molti la chiamano asparago di mare o finocchio di mare: la salicornia è una pianta spesso usata in cucina come una normale verdura, bollita o al vapore condita con un goccio di olio e limone, oppure in accompagnamento al (o come ripieno del) pesce, grazie alla sua forte componente salina.
Si usa sia per la carne che per il pesce e viene consigliato al posto del dado.
Come riconoscere la salicornia? Facile! Il nome asparago di mare può guidarvi nell’individuazione: sono piante che crescono dritte in prossimità del mare o delle paludi, che ricordano la forma dell’ortaggio ma con dimensioni molto più piccole – simili a quelli selvatici, per capirci.
Le proprietà della salicornia sono diverse: contiene le vitamine A, B1 e B15, C e D e molti minerali. Una pianta nota per rafforzare le difese immunitarie, celebre anche fra i marinai che lo portavano con loro per combattere i malanni durante le lunghe attraversate. La salicornia è rinomata anche per le sue qualità diuretiche e per i suoi effetti depurativi.
Valori nutrizionali (per porzione da 100 g)
Kcal: 130
Proteine: 23,62 g
Carboidrati: 0 g
Zuccheri: 0 g
Grasso: 1,89 g
Colesterolo: 45 mg
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.