SPEDIZIONE  A TEMPERATURA CONTROLLATA | SPESA MINIMA 39 Euro | Gratuita per ordini superiori a 89€ | ENTRO DOMANI
Adesso sei qui:Home/Cappesante, vongole & frutti di mare/Lumachine di mare (Adriatico)

Lumachine di mare (Adriatico)

Da:  6.25
 12.50 /Kg

(1 recensione del cliente)

La lumachina di mare (Nassarius mutabilis) è un mollusco gasteropode che appartiene alla famiglia delle Nassariidae. In alcune regioni d’Italia, questo animale è conosciuto anche con altri nomi, tra cui bomboletto o maruzziello in Campania, bombolini in Abruzzo e cuccioletti nelle MarcheAncora una prelibatezza dedicata ai buongustai e agli amanti dei sapori del mare.

I lumachini  sono dei piccoli molluschi (la conchiglia è lunga da 2 a 3/5 cm) che gli appassionati cercano e apprezzano per cucinarli in modi diversi. A seconda delle zone d’Italia vengono chiamati anche lumachineo lumache di mare, al femminile. Ma comunque li vogliate chiamare, i lumachini sono davvero gustosi e inconfondibili per il caratteristico piccante naturale.  Per esaltarne il gusto, potete prepararli in umido, con pomodori e peperoncino, ma le ricette dedicate ai lumachini sono tante e variano secondo i gusti personali. Con aglio e prezzemolo, semplicemente lessati e con olio e limone, o usati per insaporire deliziosi sughi di mare: tanti modi diversi per gustare il sapore davvero unico di queste piccole prelibatezze del mare italiano.

Descrizione

Informazioni nutrizionali

Parlando ora di valori nutrizionali, 100 g di prodotto apportano 90 Kcal, la maggior parte delle quali di origine proteica. Grassi e carboidrati sono presenti, ma in un quantitativo così basso che può essere considerato trascurabile. Ferro, potassio e sodio sono presenti in maniera abbondante, mentre non ci sono dati certi sul quantitativo di colesterolo contenuto.

Valori nutrizionali (per porzione da 100 g)

Kcal: 90
Proteine: 12,89g
Carboidrati: 1,78 g
Zuccheri: 0 g
Grasso: 2,18 g
Colesterolo: 45 mg 

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Nome scentifico

Nassarius mutabilis

Allergeni

Crostacei e molluschi, Non contiene solfiti

Caratteristica

Conservazione

vivo

Modalità di pesca

draghe

Modalità e tempi di conservazione

Per prodotto fresco in frigo da +2 a +4 °C per la durata di 2 giorni dalla data di confezionamento. E' possibile congelare

Provenienza

italia

Zona di pesca

Zona FAO 37.1 Mar Mediterraneo

1 recensione per Lumachine di mare (Adriatico)

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lumachine di mare (Adriatico)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CERCA IL TUO PRDOTTO