SPEDIZIONE  A TEMPERATURA CONTROLLATA | SPESA MINIMA 39 Euro | Gratuita per ordini superiori a 89€ | ENTRO DOMANI
Adesso sei qui:Home/Cappesante, vongole & frutti di mare/I Murici (Mare di Sardegna)

I Murici (Mare di Sardegna)

Da:  6.45
 12.90 /Kg

(1 recensione del cliente)

Alla famiglia Muricidae appartiene un mollusco gasteropode noto più comunemente con il nome di murice (Bolinus brandaris). La sua denominazione può però variare enormemente nelle varie regioni italiane ed è per questo che è facile che sia conosciuto come boccone di mare, specialmente nella zona di Palermo, oppure come ragusa, bullo o scongillio

I murici, chiamati anche “Lumache di mare” o, in Sardegna, “bocconi” sono dei molluschi dall’aspetto inconfondibile e dal sapore davvero particolare. La conchiglia, lunga circa 6 centimetri, ha una particolare forma a clava, stretta in basso e larga invece nella parte superiore.  Sempre nella parte superiore della conchiglia si trova l’apertura da cui viene estratto il mollusco, protetto da un piede calloso che consente al mollusco di spostarsi in mare e di proteggersi chiudendo l’accesso alla conchiglia.

I murici sono conosciuti soprattutto per il loro sapore unico. Hanno infatti un gusto intenso, deciso e tipico che li rende inconfondibili e unici per il palato degli appassionati, che li ricercano e li considerano una vera prelibatezza. Molto utilizzati nella cucina sarda, soprattutto a Cagliari e nella parte meridionale dell’isola, vengono serviti come antipasto o come secondo piatto e possono essere cucinati in umido, in zuppe, nei sughi, ma anche semplicemente lessati e serviti con aglio e prezzemolo.

 

Descrizione

Informazioni nutrizionali

I murici possono essere considerati come un alimento ipocalorico, considerando che un etto di questi molluschi non fornisce più di 135 Kcal. Questo valore energetico, inoltre, va letto alla luce della presenza irrisoria di grassi e quella molto elevata di proteine.

Sebbene poveri di grassi, i bocconi di mare sono invece ricchi di sali minerali. Tra queste sostanze le più importanti sono il ferro, il potassio, lo iodio ed il calcio. Si possono considerare anche fonti di vitamine, specialmente quelle A e del gruppo B.

Valori nutrizionali (per porzione da 100 g)

Kcal: 89
Proteine: 14,70 g
Carboidrati: 1,39 g
Zuccheri: 0 g
Grasso: 1,89 g
Colesterolo: 48 mg 

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Nome scentifico

Bolinus brandaris

Allergeni

Crostacei e molluschi, Non contiene solfiti

Caratteristica

Conservazione

vivo

Modalità di pesca

draghe

Modalità e tempi di conservazione

Per prodotto fresco in frigo da +2 a +4 °C per la durata di 2 giorni dalla data di confezionamento. E' possibile congelare

Provenienza

italia

Zona di pesca

Zona FAO 37.1 Mar Mediterraneo

1 recensione per I Murici (Mare di Sardegna)

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I Murici (Mare di Sardegna)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CERCA IL TUO PRDOTTO