INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D. LGS. 196/2003
E DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO (UE) N. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, La informiamo che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta la nostra società.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è la società “24FISH S.R.L.”, con sede legale in Milano, viale Enrico Forlanini n. 23, in persona del legale rappresentante pro tempore, Amministratore Unico, sig. Nicola Posapiano, iscritta presso la Camera di Commercio di Milano al n. MI-2516282 del Registro delle Imprese, cod. fisc. e P.Iva: 10245930960, indirizzo di posta elettronica certificata: 24fish@legalmail.it (qui di seguito: “Società”).
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il Responsabile del trattamento è il sig. Nicola Posapiano; lo stesso può essere contattato presso la Società, all’indirizzo email:nicola.posapiano@24.fish, ovvero all’indirizzo di posta elettronica certificata della Società.
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
I dati personali in possesso della Società, e dalla stessa trattati, vengono raccolti direttamente presso l’interessato, ovvero presso terzi e/o nelle altre forme previste dalla legge. I dati vengono trattati nel rispetto degli obblighi di correttezza, liceità e trasparenza imposti dalla citata normativa, tutelando la riservatezza e i diritti degli interessati. Il conferimento dei dati richiesti mediante la varia modulistica predisposta dalla Società è obbligatorio, ai sensi delle vigenti norme di legge e regolamentari applicabili, e il loro mancato conferimento potrebbe pregiudicare l’accesso al servizio richiesto.
La Società provvederà a raccogliere le seguenti categorie di dati personali che la riguardano:
• Dati anagrafici: informazioni relative al nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo;
• Dati di contatto: informazioni relative al numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo email;
• Interessi: informazioni relative ai Suoi interessi, compresi i prodotti a cui Lei è interessato;
• Altri dati personali: informazioni relative alla Sua educazione o situazione professionale;
• Utilizzo del sito web: informazioni relative alle modalità con cui utilizza il sito, apre o inoltra le nostre comunicazioni, incluse le informazioni raccolte tramite cookie (può trovare qui di seguito la nostra Informativa sui Cookie che ne regola i dettagli).
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali da Lei forniti e/o raccolti attraverso la compilazione di form cartacei e/o disponibili nei siti internet gestiti dalla Società sono necessari per gli adempimenti previsti per legge e sono trattati per le seguenti finalità:
• per la conclusione del contratto di cui Lei è parte;
• per l’erogazione dei servizi da Lei richiesti e/o per la fornitura dei prodotti da Lei acquistati;
• per l’esecuzione delle prestazioni contrattuali, precontrattuali o di legge;
• per l’esecuzione della transazione che Lei sta compiendo;
• per l’esecuzione degli obblighi di legge;
• per le esigenze di tipo operativo, normativo, fiscale e gestionale;
• per l’attivazione della fornitura attraverso l’invio della password a mezzo di sms e/o posta elettronica e/o di app su mobile;
• per finalità di ordine amministrativo e contabile correlate al contratto da Lei concluso con la Società.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La base giuridica del trattamento è l’adempimento di obblighi legali derivanti dal contratto concluso tra Lei e la Società, nonché l’adempimento da parte della Società delle obbligazioni dallo stesso derivanti. Laddove il trattamento fosse operato a di fuori da tale base giuridica Le verrà fornita da parte della Società un’informativa e richiesto un consenso al trattamento.
MODALITÀ E LUOGO DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Suoi dati verrà effettuato nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, mediante strumenti manuali, cartacei, informatici, telematici, automatizzati, anche atti a memorizzare, gestire o trasmettere i dati stessi, comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
In particolare, il trattamento dei Suoi dati sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto del principio di sicurezza del trattamento previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice Privacy) in materia di misure di sicurezza, ad opera del responsabile del trattamento, o di chiunque agisca sotto la sua autorità o sotto l’autorità del titolare del trattamento, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del GDPR 2016/ 679.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 5 GDPR 2016/679 i Suoi dati verranno conservati, presso la sede legale della Società, per tutta la durata del rapporto contrattuale e, comunque, per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati.
Successivamente al predetto arco di tempo, i Suoi dati potranno essere conservati dalla Società per periodi di tempo più lunghi in relazione alle differenti finalità qui di seguito elencate:
• i dati strettamente necessari per gli adempimenti fiscali e contabili, venuta meno la finalità per la quale erano stati raccolti, verranno conservati per un periodo di 10 (dieci) anni come richiesto dalle normative in materia;
• i dati relativi alla casella PEC saranno conservati per 10 (dieci) anni dalla cessazione del contratto ovvero, se successivo, dall’esercizio dell’ultima attività sulla casella PEC;
• i dati di navigazione ed accesso, relativi all’identità digitale, verranno conservati per un periodo di 2 (due) anni decorrenti dall’effettuazione di tali operazioni;
• i log di servizio relativi ai certificati e/o all’identità digitale e/o alla casella PEC verranno conservati per un periodo pari a 6 (sei) mesi al fine di garantire la corretta individuazione dei flussi dei servizi.
Decorsi i predetti periodi, la Società provvederà in ogni caso alla cancellazione dei Suoi dati.
In qualunque momento Lei potrà esercitare il diritto di chiedere la modifica degli assetti regolati dalla presente informativa attraverso l’esercizio dei diritti di cui al paragrafo sui “Diritti dell’interessato”.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati raccolti dalla Società potranno essere conosciuti ed utilizzati all’interno della Società medesima, in particolare, a seconda dei compiti spettanti a ciascuno degli addetti delle singole strutture operative (contabilità, segreteria, gestione, commerciali, risorse umane, ecc.), nonché dai professionisti e dai soci della Società.
I Suoi dati personali non saranno mai diffusi e non formeranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, fatte salve le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti, anche in qualità di responsabili esterni del trattamento, per l’adempimento degli obblighi di legge.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati non saranno trasferiti né verso Stati membri dell’Unione Europea né verso Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire, alla Società dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” (c.d. “dati sensibili”), vale a dire quei dati che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Tali categorie di dati potranno essere trattate dalla Società solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta.
ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE
La Società non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed agli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, in qualsivoglia momento Lei, ogni volta che lo desidera, potrà esercitare i seguenti diritti, qui di seguito meglio descritti, mediante richiesta scritta da inviarsi alla Società, all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo di posta elettronica certificata: 24fish@legalmail.it :
a. Diritto di accesso;
b. Diritto di rettifica;
c. Diritto di cancellazione;
d. Diritto di limitazione;
e. Diritto alla portabilità;
f. Diritto di opposizione.
Più precisamente:
a. Diritto di accesso – art. 15 del Regolamento UE n. 2016/679
Il diritto di accesso Le consente la possibilità di conoscere quali dati personali a sé riferiti sono trattati dalla Società e di riceverne una copia gratuita (in caso di ulteriori copie richieste può essere addebitato un contributo basato sui costi sostenuti). Tra le informazioni fornite sono indicati le finalità del trattamento, le categorie dei dati trattati, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione previsto o, se non è possibile, i criteri utilizzati per definire tale periodo, le garanzie applicate in caso di trasferimento dei dati verso Paesi terzi, nonché i diritti da Lei esercitabili.
b. Diritto di rettifica – art. 16 del Regolamento UE n. 2016/679
Il diritto di rettifica Le permette di ottenere l’aggiornamento o la rettifica dei dati personali inesatti o incompleti che La riguardano, senza ingiustificato motivo.
c. Diritto di cancellazione (c.d. “oblio”) – art. 17 del Regolamento UE n. 2016/679
Il diritto di cancellazione, o all’oblio, Le permette di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei Suoi dati personali, senza ingiustificato motivo, nei seguenti casi particolari:
• i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
• Lei ha revocato il consenso su cui si basa il trattamento, e se non sussiste altro fondamento giuridico che possa altrimenti legittimare il trattamento;
• Lei si è opposto al trattamento e non sussiste alcun ulteriore motivo legittimo per procedere al trattamento effettuato dal titolare per:
o il perseguimento di un legittimo interesse proprio o di terzi e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente del titolare per procedere al trattamento;
o finalità di marketing diretto, compresa la profilazione ad esso connessa;
• i Suoi dati personali sono stati trattati illecitamente.
Tale diritto può essere esercitato anche dopo la revoca del consenso.
d. Diritto di limitazione – art. 18 del Regolamento UE n. 2016/679
Il diritto di limitazione è da Lei esercitabile in caso:
• di violazione dei presupposti di liceità del trattamento, come alternativa alla cancellazione dei dati;
• di richiesta di rettifica dei dati (in attesa della rettifica) o di opposizione al loro trattamento (in attesa della decisione del titolare).
Fatta salva la conservazione, è vietato ogni altro trattamento del dato di cui si chiede la limitazione.
e. Diritto alla portabilità – art. 20 del Regolamento UE n. 2016/679
Il diritto alla portabilità Le permette di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano, forniti a un titolare del trattamento, e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
f. Diritto di opposizione – art. 21 del Regolamento UE n. 2016/679
Il diritto di opposizione Le consente di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano, compresa la profilazione.
DIRITTO DI REVOCA DEL CONSENSO
Qualora il trattamento dei Suoi dati sia basato sul consenso, in qualunque momento Lei ha il diritto di revocare il Suo consenso al trattamento dei Suoi dati personali. Il consenso può essere revocato con le stesse modalità con cui è stato accordato. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
DIRITTO DI PRESENTARE UN RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Qualora Lei ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali da parte della Società violi la normativa prevista in materia dal Codice Privacy e/o dal Regolamento UE n. 2016/679, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente e/o lavora, oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Ultima modifica: 18 giugno 2018