Perla dell’Argentario e rinomata località turistica della costa toscana, Santo Stefano è soprattutto
un porto dalla grande tradizione marinaresca. Ed è uno dei luoghi di approvvigionamento preferiti
di 24Fish.
Costeggiando il mare si arriva a porto del Valle con gli imbarchi per le isole del Giglio e Giannutri e
la flotta dei pescherecci, se arrivate nel pomeriggio vi potrà capitare di assistere allo sbarco del
pesce fresco.
Qui si trovano totanetti, moscardini, naselli, gallinelle, scorfani, ricciole, ombrine, triglie di scoglio,
cernie, orate, calamari di barchetta, scampi… ma anche gamberi rossi e viola e aragoste!
Ottimo pesce, cucina sublime, strade panoramiche, calette selvagge e non solo: da non perdere è
la passeggiata sullo splendido Lungomare dei Navigatori, disegnato da Giorgetto Giugiaro; il
caratteristico porticciolo della Pilarella e l’Acquario.
Risalendo nell’interno troverete il centro storico, fatto di suggestivi vicoli e scalinate, dominato
dall’imponente Fortezza Spagnola. Costruita per controllare il porto nel XVII secolo durante la
dominazione spagnola, la struttura è in perfette condizioni e dalle sue terrazze si può godere di un
panorama mozzafiato.
Sulle colline interne di Porto Santo Stefano, da sempre circondata da mistero e leggende, si erge
la Torre Argentaria. Nata come punto di controllo sul porto, fu particolarmente utile al tempo in cui
questi mari erano infestati dai corsari barbareschi.
Lascia un commento