SPEDIZIONE  A TEMPERATURA CONTROLLATA | SPESA MINIMA 39 Euro | Gratuita per ordini superiori a 89€ | ENTRO DOMANI
Adesso sei qui:Home/Pescato del giorno
  • Acquisto rapido
    PRODUTTORE    24fish ORIGINE    Italia Preparati  con le parti più pregiate del pesce il contenuto  può variare secondo le disponibilità del pescato 2 pezzi di tonno o ricciola 2 pezzi di salmone o spada 2 code di gamberone 1 seppiolina    
  • Acquisto rapido

    Cozze pescate a mano dai sub

    Da:  1.70
     8.50 /Kg
    PRODUTTORE   soggetto alle disponibilità del pescato  AREA DI PESCA.   Adriatico FAO 37,1   
  • Acquisto rapido
    PRODUTTORE  Soggetto alle disponibilità del mercato  ORIGINE   Italia, Mar Mediterraneo FAO 37.1  MERCATO DI PROVENIENZA   Olbia, Terracina, Porto Santo Stefano, Gallipoli, Imperia, Civitavecchia   Come si cucina la triglia di scoglio? In padella con vino bianco, per esempio! Questo è un piatto goloso, davvero facile e veloce da preparare. Bastano un po’ di vino, un po’ di prezzemolo, un filo d’olio e una padella antiaderente. Per provare qualcosa di diverso, si può optare per la triglia alla livornese, una ricetta tradizionale semplice e gustosissima. Se vuoi preparare questa ricetta assicurati di avere in casa olio, prezzemolo, alloro, pomodori pelati e, ovviamente, delle triglie.
  • Acquisto rapido

    Coda di rospo piccola barchetta

    Da:  12.23
     48.90 /Kg
    PRODUTTORE     secondo le quotazioni di mercato  ORIGINE    Francia Un’altra caratteristica di questo pesce è che solo una piccola parte può essere mangiata (il corpo), mentre tutto il resto deve esserescartato; questo particolare non ha però impedito la creazione di tantissimi piatti gustosi che vedono protagonista la coda di rospo. Una ricetta inusuale che merita di essere subito assaggiata è quella dei medaglioni di rana pescatrice con pomodorini. In questo secondo la nostra pescatrice va cotta in forno, accompagnata con tanti pomodorini maturi e, soprattutto, gustata in compagnia.  
  • Acquisto rapido
    PRODUTTORE  Soggetto alle disponibilità di mercato  ORIGINE  Italia, Mar Mediterraneo FAO 37.1  MERCATO DI PROVENIENZA   Olbia, Terracina, Ponza, Civitavecchia, Porto Santo Stefano, Gallipoli Una delle cotture più classiche è quella al forno, d’estate però l’ideale è gustarlo alla griglia. Una ricetta sfiziosa e prelibata è quella del fragolino grigliato con citronette al dragoncello, un piatto davvero imperdibile.
  • Acquisto rapido

    Ventresca di tonno pinna gialla

    Da:  7.98
     39.90 /Kg
    PRODUTTORE     secondo le quotazioni di mercato  ORIGINE    Spagna, Oceano Atlantico FAO 27 MERCATO DI PROVENIENZA  Barcelona Il tonno pinne gialle è davvero uno degli ingredienti culinari più utilizzato al mondo. In Giappone è molto richiesto per la preparazione del sashimi, mentre in tutta Europa è alla base di tanti secondi che consentono di seguire diete leggere e salutari. Si presta molto bene a preparazioni in padella, al cartoccio o al forno, ma è anche possibile gustarsi una freschissima tartare!
  • Acquisto rapido

    Ombrina bocca d’oro

    Da:  18.95
     37.90 /Kg
    PRODUTTORE  Soggetto alle disponibilità di mercato  ORIGINE   Italia, Spagna,  Mar mediterraneo FAO 37.1  MERCATO DI PROVENIENZA  Olbia, Terracina,  Argentario , Barcelona, Isole Baleari Preparata al forno con le classiche patate, l’ombrina è di certo deliziosa, ma se state cercando un modo nuovo di cucinare questo buonissimo pesce si consiglia di provarlo arricchito da una crosta di zucchine. Può essere molto buona anche in umido o in guazzetto, accompagnata da cipolle stufate o da un contorno di peperoni. Si può anche consumare semplicemente cruda, magari marinata o alla tartare.
  • Acquisto rapido
    PRODUTTORE  Soggetto alle disponibilità di mercato ORIGINE   Italia, Spagna MERCATO  DI PROVENIENZA   Olbia, Porto santo Stefano, Terracina, Gallipoli, Isole Baleari  Le cernie sono diffuse principalmente nel Mediterraneo in tutta la sua estensione. Questa specie preferisce stanziarsi presso scogliere e pareti rocciose a diversi metri di profondità Le cernie sono pesci di grandi dimensioni molto apprezzati come prodotti culinari. Le carni della cernia vengono considerate un ingrediente molto prelibato e per questo motivo vengono utilizzati in moltissimi ristoranti. Ad aumentarne il prestigio sono anche i valori nutrizionali di questo pesce. La bellezza di un piatto a base di un pesce tanto gustoso e dal sapore delicato è che non sono necessari tanti ingredienti per esaltarlo al meglio. Del prezzemolo, un po’ di limone, un bicchiere di vino bianco, un pizzico di sale e un forno alla giusta temperatura e la cernia è servita!
  • Acquisto rapido
    Il fish burger è una golosa variante del tradizionale hamburger di carne. Il pesce è un alimento molto importante nella nostra alimentazione, ricco di grassi insaturi, proteine e fosforo è un alleato della nostra salute. L’hamburger di pesce si cuoce in poco tempo e il risultato è croccante e dorato. Per una versione light è possibile cuocerlo in forno caldo a 180°C per 20 minuti circa. Potete servirlo in un piatto con delle patatine fritte fatte in casa oppure all’interno di un panino in cui alternerete strati di insalata, pomodori, germogli di soia a un velo di maionese.  
  • Acquisto rapido

    Dentice pescato all’amo

    Da:  41.18
     54.90 /Kg
    PRODUTTORE  Soggetto alle disponibilità di mercato  ZONA DI PESCA  Italia, Spagna, Mar mediterraneo, FAO 37.1 , Mare di Sardegna, Tirreno MERCATO DI PROVENIENZA  Olbia, Gallipoli, Terracina, Porto Santo Stefano, Monte Argentario, Civitavecchia, Imperia, Genova, Barcelona Questo pesce è ottimo da servire a coloro che hanno palati molto esigenti: la carne magra e soda, infatti, si presta ad essere cucinata in mille modi diversi ed accostata ad ingredienti sia particolari che della tradizione. Provatelo al cartoccio servito con olive taggiasche, cotto al forno con le patate oppure preparate il famosissimo dentice alla maniera di Lampedusa, chi pranzerà con voi rimarrà entusiasta di questi manicaretti!  
  • Acquisto rapido
    PRODUTTORE  Soggetto alle disponibilità di mercato  ORIGINE   Italia, Mar Mediterraneo MERCATO DI PROVENIENZA   Olbia, Terracina, Goro, San benedetto, Civitavecchia, Argentario   I calamari sono anche tra i molluschi più prelibati e per questo sono davvero amati sia da chi li cucina sia da chi ha la fortuna di gustarli. Generalmente i calamaretti o i giovani calamari sono più adatti alla frittura perchè più semplici da rendere croccanti, mentre quelli più grossi sono spesso utilizzati per un secondo calamaro ripieno  per condire primi piatti di ogni tipo o per preparare insalate sfiziose.  
  • Acquisto rapido

    Aragosta del Mediterraneo

    Da:  36.00
     120.00 /Kg
    PRODUTTORE  Soggetto alla disponibilità del mercato ORIGINE  Italia MERCATO DI PROVENIENZA  Olbia, Porto Santo Stefano, Monte Argentario, Terracina, Ponza, Gallipoli Parlando di cucina, si consiglia di servire gli astici bolliti  conditi alla catalana. La polpa morbida e succosa diventerà ancora più tenera se preparata in questa maniera. Se state organizzando una cena vi suggeriamo di preparare le linguine all' aragosta , un piatto veloce e semplice da cucinare che farà impazzire tutti i vostri ospiti.
  • Acquisto rapido
    PRODUTTORE  Soggetto alle disponibilità del mercato  ORIGINE  Italia, Spagna Mar mediterraneo FAO 37.1 MERCATO DI PROVENIENZA   Olbia, Terracina, Porto Santo Stefano, Gallipoli, Imperia, Genova, Monte Argentario, Civitavecchia, Barcelona   L’orata è un pesce molto diffuso sulla tavola degli italiani per via delle sue carni delicate e che si prestano sia a cotture lente che veloci. È difficile sbagliare con questi pesci: si possono cuocere alla brace, in padella o al forno e accompagnarle con i contorni più diversi. Prova l’orata al sale servita con patate al forno, sentirai che delizia!
  • Acquisto rapido

    Acquadella o latterino

    Da:  2.33
     15.50 /Kg
    PRODUTTORE    Secondo le disponibilità di mercato  ORIGINE    Italia ZONA DI PESCA     Mediterraneo. FAO 37.1   Per chi ama una buona frittura non può mancare nel misto  il latterino o acquerella . Preparati con farina e olio bollente sono una delizia per gli amanti del fritto, un altro piatto tipico della laguna veneta sono in carpione, fritti e conservati in aceto.
  • Acquisto rapido
    PRODUTTORE  Soggetto alle disponibilità di mercato  ORIGINE   Italia, Mar Mediterraneo FAO 37.1  MERCATO DI PROVENIENZA  Olbia, Terracina, Argentario, Imperia, Genova   È possibile preparare un intero pranzo a base di moscardini, tanti sono i piatti a cui si presta questo mollusco. In estate, però, le ricette più apprezzate sono certamente quelle delle dei polpetti fritti , freschissime specialmente se accompagnate da succo di limone e prezzemolo o alla Luciana con olio e formaggio grattugiato .  

CERCA IL TUO PRDOTTO